Extraordinary Visions. L’Italia ci guarda
a cura di Margherita Guccione
Editore Fondazione MAXXI, 2016
109 pagine
ed. italiano/inglese
Pubblicato in occasione della mostra di fotografia “Extraordinary Visions. L’Italia ci guarda”, il libro raccoglie gli scatti di più di quaranta fotografi italiani e internazionali che hanno ritratto il nostro paese.
Luogo e identità nella fotografia italiana contemporanea
a cura di Roberta Valtorta
testi di Roberta Valtorta, Antonello Frongia, William Guerrieri, Matteo Balduzzi
Einaudi, 2013
Fotografia Festival Internazionale di Roma
XI edizione | Work
a cura di Marco Delogu
Quodlibet, 2012
Future images
Artisti Contemporanei tra arte e fotografia
a cura di Mario Cresci
Federico Motta Editore, 2009
Professionisti all’opera
La cucina, 30 fotografi, 5 anni di lavoro
Unilever Foodsolutions, 2009
Paesaggi Interposti | Landscape in between
Introduzione di Giovanni De Roia
Testi di Andrea Costa e Luca Panaro
Damiani, 2008
Il territorio della Provincia di Pordenone visto da sei fotografi: Andrea Botto, Alberto Cadin, Marco Citron , Danilo Donzelli, Maurizio Montagna, Marco Signorini.
Ereditare il paesaggio
a cura di Giovanna Calvenzi e Maddalena D’Alfonso
Electa, 2008
Catalogo della mostra, tenutasi al Museo del Territorio di Biella, Dicembre 2007 – Marzo 2008. Nove maestri della fotografia italiana – Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Vincenzo Castella, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Vittore Fossati, Guido Guidi, Mimmo Jodice e Massimo Vitali – presentano diciotto giovani fotografi, per confrontarsi con loro sulla fotografia di paesaggio, in una sorta di passaggio di testimone.
Atlante Italiano 007_rischio paesaggio
a cura di Margherita Guccione e Francesca Fabiani
Electa, 2007
Catalogo della mostra, tenutasi al MAXXI di Roma, Ottobre – Novembre 2007, con opere di Andrea Abati, Jordi Bernadò, Massimo Berruti, Andrea Botto, John Davies, David Farrell, Carlo Garzia, Alex S. Maclean, Walter Niedermayr, Fabio Ponzio, Marialba Russo, Paul Seawright, George E. Tatge, Fulvio Ventura, Massimo Vitali.
Il sole nelle mani
Bari Photo Camera
Uno scatto per l’economia
Federico Motta Editore, 2006
TRANS EMILIA. The Linea di Confine Collection: a territorial reconnaissance of Emilia Romagna
a cura di Thomas Seelig e Urs Stahel
FotoMuseum Winterthur / Christoph Merian Verlag_Basel, 2005
Catalogo della mostra, tenutasi al FotoMuseum Winterthur dal 22.10.2005 al 12.02.2006, con opere di Marina Ballo Charmet, Lewis Baltz, Olivo Barbieri, Andrea Botto, Michele Buda, John Davies, Paola De Pietri, Gilbert Fastenaekens, John Gossage, William Guerrieri, Guido Guidi, Axel Hütte, Gian Luca Liverani, Walter Niedermayr, Stephen Shore e Marco Signorini.
European Prize of Architectural Photography 2005 | Work Places
Architekturbild e.v. _ Stoccarda, 2005
Ville della Lunigiana Storica
Pievi della Lunigiana Storica
a cura di Gian Luigi Maffei
fotografie di Andrea Botto
Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, 2005/2006
12 fotografi sono stati invitati a misurarsi con il territorio della Provincia di Torino a partire dai musei ed ecomusei per espandersi al paesaggio e al quotidiano, lavorando su un numero definito e chiuso di scatti affinchè l’analisi del contesto e la sua espressione attraverso l’immagine fosse dettata dalle regole della necessità.
Catalogo dell’omonimo evento espositivo allestito a Genova, Giugno – Settembre 2004
I castelli di Lagnasco, Rocca de’ Baldi e Serralunga d’Alba, in Piemonte, visti attraverso lo sguardo di tre fotografi.